Dalla natura tanti benefici

Quante volte in televisione vengono pubblicizzati prodotti che promettono di restituire in poco tempo la linea perfetta, o che potrebbero aiutarci nell’eliminare i chili di troppo, o ancora che potrebbero regalarci la tanto desiderata pancia piatta per attendere in forma l’arrivo dell’estate. Eppure non sempre questi prodotti si rivelano utili, anzi a volte possono essere dannosi per l’organismo. Bisogna prestare molta attenzione a quale tipologia di prodotto acquistiamo e a quali effetti hanno questi ultimi sull’organismo. E’ importante anche sottolineare il fatto che non sempre ciò che è naturale è sicuramente qualcosa che farà bene al nostro organismo. E’ di fondamentale importanza a tal proposito l’informazione.

La natura ogni giorno ci regala tanti elementi positivi, che se sfruttati nel modo corretto possono apportare grandi benefici al nostro organismo. Frutti come la papaya o l’ananas hanno delle grandi proprietà drenanti e brucia grassi. L’ananas è un frutto esotico originario del sud America, ma ad oggi le piantagioni di ananas si trovano nelle Hawaii, nelle Filippine, nell’Asia sud-orientale, in America Latina, in Florida e a Cuba. La pianta appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae. Si tratta di una tipologia di frutto molto consumato in molte parti del mondo per una serie di benefici che apporta all’organismo. L’ananas, come la maggior parte dei frutti, è molto ricco di acqua, e apporta poche calorie. Presenta delle discrete quantità di vitamina A, importante per garantire il benessere della pelle o della vista. Quello che molto spesso sentiamo dire è che l’ananas brucia i grassi, in realtà non è esattamente così. Nell’ananas è presente un particolare enzima proteolitico che si chiama bromelina, il quale è i grado di scindere proteine ed acidi grassi a catena lunga, di conseguenza viene accelerata la digestione delle proteine e rallentata l’assimilazione dei grassi. Inoltre la bromelina ha un elevato potere diuretico, il che rende l’ananas un alleato per combattere la cellulite. Come se non bastasse l’ananas è ricco di molecole con funzione antiossidante ed antinfiammatoria. Allora introdurre l’ananas nella nostra dieta è sicuramente una giusta scelta. Ma attenzione, la bromelina è un enzima che con il calore si denatura, e quindi perde il suo funzionamento. Dunque è essenziale consumare l’ananas crudo e non cotto, e come frutto fresco con lo scopo di trarre al meglio i benefici di questo prezioso alleato.

Altro frutto altrettanto importante è la papaya. Carica papaya, è una pianta appartenente alla famiglia delle Caricacee, è originaria del centro America e ad oggi coltivata anche in Africa ed Asia. Anche la papaya è un frutto ricco di molecole con funzione antiossidante, come licopene, vitamine A, C ed E. Una molecola importante che ritroviamo in questo frutto è la papaina, che può essere ricavata da diverse parti della pianta, ed ha proprietà antielmintiche, quindi viene adoperata per combattere i parassiti intestinali, oltre che proprietà digestive, in quanto svolge un’attività molto simile ad un enzima gastrico, ovvero la pepsina, implicato nella digestione delle proteine.

Moringa oleifera è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringaceae, diffusa in buona parte della fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. Essa è conosciuta anche come albero del rafano. La pianta è ricca di molecole con funzione antiossidante, è ricca di sali minerali e vitamine, soprattutto del gruppo A, C, B ed E. Le foglie della moringa hanno un alto valore energetico, e possono essere consumate anche crude. Tra le tante cose, questa pianta è ricca di grassi omega 3-6-9, ha la funzione di rafforzare il nostro sistema immunitario e regolare la pressione sanguigna. Altrettanto importanti sono le proprietà digestive, e molto interessante è la capacità di regolare il metabolismo, favorendo così la perdita di peso. 

Un’altra pianta particolarmente interessante è Coleus Forskohlii dalle cui radici viene estratta la forskolina. Questa pianta cresce molto abbondante nelle regioni asiatiche. Se la forskolina viene consumata regolarmente e nel dosaggio consigliato, è una molecola che ha una serie di effetti benefici sull’organismo. Ha una funzione antinfiammatoria ed antiaggregante piastrinica, rilassa la muscolatura e regola la produzione di ormoni tiroidei. Sicuramente per gli amanti della bellezza uno degli effetti della forskolina è l’effetto brucia grassi, in quanto questa sostanza stimola la produzione di enzimi implicati nel meccanismo di scissione dei grassi, oltre al fatto che aiuta ad incrementare la massa magra. Vediamo dunque che la natura ci mette a disposizione tante valide alternative per il miglioramento del nostro corpo e della nostra salute. Bisogna solo porre estrema attenzione a ciò che assumiamo, ed in ogni caso farlo sempre nel modo corretto e nel dosaggio consigliato, e solo dop